Visualizzazione post con etichetta Baratto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Baratto. Mostra tutti i post

giovedì 29 marzo 2012

Torna l’appuntamento con “Vendo, compro, baratto” domenica a Lecco

Torna l’ultima domenica di ogni mese il mercatino nell’area ex Piccola Velocità: chiunque può partecipare come protagonista… Dalle ore 8.30 alle 18, nell’area “ex Piccola Velocità” (via Amendola), si terrà il mercatino dell’usato “Vendo compro baratto”, organizzato dall’Associazione lecchese “L’Angolo del Collezionista” e autorizzato dal Comune di Lecco – Assessorato Sviluppo economico e attività produttive, Commercio, Turismo, Expo 2015. Lo spirito principale del mercatino è promuovere il riutilizzo e il riciclo degli oggetti usati e dismessi. Tutti i cittadini, adulti ragazzi e bambini, che vogliono essere “mercanti per un giorno”, sono invitati a partecipare. Ricordiamo che quest’anno il mercatino si svolgerà l’ultima domenica di ogni mese, con l’eccezione di luglio e dicembre. 

Per informazioni: 
Associazione “L’angolo del collezionista” Corso Martiri della Liberazione, 133 – Lecco tel. 345 0552091 – 345 0552090 – 338 1073528.



martedì 13 marzo 2012

Dolzago: domenica 25 ‘Gioco del Baratto’ con ViviDolzago

Tempo di crisi? Dolzago torna al baratto. Ennesima originale idea è quella messa in campo dall'associazione ViviDolzago con il patrocinio dell'amministrazione comunale. Domenica 25 marzo, dalle ore 10 alle 17.30 (con pausa dalle 12.30 alle 14.00) il sodalizio organizza infatti presso il piazzale della scuola primaria "Gioca al Baratto". Un'iniziativa davvero fantasiosa che si propone di "diffondere la cultura del recupero, del riutilizzo e del riciclo delle cose creando un'esposizione di oggetti, articoli, cose in buono stato da scambiare". Le regole sono semplici quanto efficaci e sono rivolte a grandi e piccini. Si potranno scambiare giochi, libri, CD e DVD. Gli adulti inoltre potranno barattare abbigliamento, accessori e oggettistica. Tutto il materiale da barattare ovviamente dovrà essere integro, funzionante e pulito. Non sono ammessi generi alimentari, deperibili, di dubbia provenienza, prodotti pericolosi (es. tossici), che ledano il pubblico decoro. Partecipare è semplice: basterà versare 1 euro per le spese di gestione. I bambini potranno consegnare il materiale quel giorno stesso mentre per quanto riguarda gli adulti la consegna potrà avvenire il giorno precedente l'evento dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17 presso la scuola primaria oppure il giorno stesso. Per gli oggetti di grande volume o peso sarà allestita una bacheca dove verranno esposte foto e scheda tecnica (da richiedere agli organizzatori nel giorno dell'evento o via mail a info@vividolzago.it). Per i bambini ogni oggetto consegnato darà diritto alla riscossione di un gettone spendibile con ogni altro oggetto presente (nel caso di oggetti piccoli si valuterà la consegna del gettone per gruppo di oggetti consegnati). Per quanto riguarda invece gli adulti, ogni oggetto consegnato sarà accettato e valutato da un membro del comitato organizzatore che assegnerà i gettoni spettanti. Gli oggetti non scambiati al termine della giornata e portati dai bambini saranno devoluti in beneficienza. Gli adulti invece potranno decidere a scelta per il ritiro o la beneficienza. In caso di maltempo l'evento si terrà all'interno della palestra della scuola primaria. Nel corso della giornata i bambini che lo desiderano potranno inoltre partecipare al laboratorio creativo "E' primavera!" dalle 15 alle 17. Sarà inoltre allestito una stand autogestito per lo scambio di figurine (calciatori, cucciolotti...) nonché uno spazio apposito con le foto dell'evento Babbo Natale in Piazza.


Fonte: casateonline.it
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...