Visualizzazione post con etichetta Documentari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Documentari. Mostra tutti i post

martedì 15 gennaio 2013

L'Altra faccia dell'Arancia

Il consumo solidale e i GAS una realtà tutta da scoprire, anche per noi che abbiamo riconosciuto in questo video il nostro fornitore di arance (le galline felici)

Buona Visione

giovedì 10 gennaio 2013

Il latte fa bene alle ossa? risponde il Prof. Franco Berrino

Sul latte vaccino se ne sono dette e se ne continuano a dire davvero molte, tuttavia in pochi minuti il prof. Franco Berrino ci spiega semplicemente cosa è bene fare e quali potrebbero essere i rischi.

Il mito da sfatare è che il latte non fa assolutamente bene alle ossa ma la cosa assolutamente importante da sapere è che il latte aumenta i fattori di crescita, quindi le nuove generazioni che assumono latte sono più alte…farà anche bene?


Guardate il video!



Chi è Franco Berrino? (da wikipedia)

Franco Berrino è un oncologo italiano.
Laureatosi in medicina e chirurgia magna cum laude all'università di Torino e specializzatosi in anatomia patologica, si è poi dedicato principalmente all’epidemiologia dei tumori. 
Dal 1975 lavora all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, dove dal 2002 dirige il Dipartimento di medicina preventiva e predittiva.
Autore di centinaia di pubblicazioni scientifiche, è stato uno dei pochi ricercatori italiani chiamati a collaborare al Food, nutrition, physical activity and the prevention of cancer, pubblicato nel 2007 dal World Cancer Research Fund. Suoi progetti particolarmente significativi sono quello italiano per lo sviluppo dei registri tumori e quelli europei sulla sopravvivenza dei malati neoplastici nei diversi paesi (progetto EUROCARE) e sulla prevenzione del cancro al seno e delle sue recidive (progetto DIANA), frutto della collaborazione tra l'Istituto Nazionale dei Tumori e l'Istituto Europeo di Oncologia di Milano. È un convinto assertore dell'utilità di una dieta "corretta" per evitare l'insorgere del cancro, tesi spesso illustrata nei suoi libri e nei suoi frequenti articoli sui principali quotidiani italiani.

mercoledì 9 gennaio 2013

Un Equilibrio Delicato - documentario

Oggi voglio condividere con voi un documentario che personalmente mi ha coinvolto e mi ha fatto riflettere, e mi farà riflettere.

Le tematiche legate alla spesa sanitaria e all’impatto ambientale ruotano intorno alle nostre scelte alimentari. Acquisire consapevolezza di ciò ed essere informati sull’importanza del proprio stile di vita è un passo importante per prendersi cura di sé.

Il titolo del documentario è A delicate balance - Un equilibro delicato

Un equilibro delicato, è un documentario basato su interviste a medici, nutrizionisti, ricercatori di varie università nel mondo; arricchito da animazioni esplicative, fornisce spiegazioni approfondite sul ruolo dell'alimentazione per promuovere la salute o causare gravi malattie (croniche e autoimmuni). Un documento importante per capire come evitare i danni di un'alimentazione sbagliata e difendere la nostra salute.

 La voce narrante conduce il pubblico attraverso le varie tematiche, mentre le interviste ai vari scienziati consentono di ascoltare, dalla viva voce di medici che hanno lavorato per decenni nel campo della nutrizione, spiegazioni semplici ma rigorose sui meccanismi che portano alla formazione delle malattie oggi più diffuse a causa di un'alimentazione errata, basata in particolar modo sui prodotti animali. 

Viene anche trattato il tema dell'impatto devastante sull'ambiente degli allevamenti e della pesca, nonché il tema della sofferenza e morte degli animali allevati. La conclusione ci invita a prendere in mano le redini della nostra vita, della nostra salute e del futuro del pianeta attraverso una semplice scelta…

Il documentario, realizzato dal film-maker australiano Aaron Scheibner (Phoenix Philms), è stato doppiato in italiano a cura di AgireOra Edizioni, con la supervisione scientifica e il contributo di Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana - SSNV. È distribuito in Italia da AgireOra Edizioni ed è liberamente divulgabile.

Buona Visione.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...