Visualizzazione post con etichetta Petizioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Petizioni. Mostra tutti i post

mercoledì 23 settembre 2015

Appello agli Onorevoli Ministri affinché non sostengano l'approvazione dell'attuale Progetto Definitivo della Variante della Tremezzina sulla SS340 Regina - sponda occidentale del Lago di Como.



L'approvazione da parte del Governo potrebbe essere l'unica possibilità per garantire la realizzazione della Variante della Tremezzina, dopo il parere negativo espresso dalla Soprintenza e le osservazioni di dissenso da parte delle principali Associazioni per la tutela ambientale e del territorio.
Nella fase attuale dell'iter di approvazione, il Progetto è in attesa del parere della Valutazione di Impatto Ambientale. Nell'eventualità della sua approvazione da parte della Regione, solo il Governo potrebbe dare il via libera.
L'appello si rivolge quindi agli Onorevoli Ministri affinché affrontino tale scelta con l'attenzione, la sensibilità e la responsabilità che devono essere riservate a una decisione tanto importante.
L'attuale Progetto Definitivo prevede la realizzazione di tratti a cielo aperto il cui impatto devastante avrà conseguenze irrevesibili sulle risorse naturalistiche, artistiche e paesaggistiche di uno dei contesti iconici del lago di Como (Isola Comacina e Zoca de l’Oli), quindi sulle potenzialità di sviluppo economico e turistico dell'area, che si fondano sulla bellezza e l'integrità del territorio, interessato per un'ampia porzione da una proposta di riconoscimento dello status di Monumento Naturale e dalla presenza di oliveti a terrazze riconosciuti dall’ITLA (International Terraced Landscapes Association), organismo d’ambito Unesco / Fao, sottolineando infine l’emergenza monumentale del Sacro Monte di Ossuccio (parte del patrimonio mondiale Unesco nell’ambito del sito «Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia»), che si verrebbe a trovare in prossimità di un viadotto e dei tratti stradali all’aperto.
Considerata l'insostenibile situazione della viabilità locale, aggravata dalla mancata attuazione di provvedimenti migliorativi nella regolamentazione e nella gestione del traffico pesante, i sottoscrittori richiedono un intervento di revisione, che deve andare oltre le indicazioni dettate da Anas, l'urgenza dell'approvazione legata alle scadenze del Decreto Sblocca Italia e l'esasperazione di parte della popolazione locale, pronta ad accettare qualsiasi soluzione proposta.
Si auspica il ritorno a una soluzione progettuale che preveda l'intero sviluppo in galleria naturale, in modo tale da ottenere la risoluzione dei problemi di viabilità, tenendo conto di pareri tecnici previsti dalla normativa e senza fare ricorso alla risoluzione politica che disconosce competenze specifiche e i diritti garantiti dalla Costituzione.
No ai lunghi tratti a cielo aperto!
No ai muraglioni e agli sbancamenti di oltre 30 metri di altezza! 
No allo spreco di soldi pubblici per un’opera così devastante, che non tiene conto di possibili soluzioni alternative più sostenibili e che non solleverà completamente il territorio dal problema del traffico!
Ciò che verrà realizzato non si potrà mai più cancellare!
Firma la petizione: Change.org

lunedì 31 marzo 2014

NO AL TRAFFICO MOTORIZZATO SU SENTIERI, MULATTIERE, PASCOLI E BOSCHI

Firma anche tu la petizione online.





Perché è importante

Con il Progetto Di Legge 124, che sarà in discussione nella riunione del Consiglio Regionale Lombardo il prossimo 8 aprile, s’intendono modificare alcuni articoli della LR 31/2008 “Testo unico delle leggi regionali in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo rurale” concernenti la viabilità agro-silvo-pastorale. Nella LR vigente l’art. 59 “viabilità agro-silvo-pastorale …” ai commi 3 e 4 vieta il transito dei mezzi motorizzati su tali strade, sulle mulattiere e sui sentieri nonché in tutti i boschi e nei pascoli ad eccezione di quelli di servizio, di quelli autorizzati dalla Regione sui terreni appartenenti al patrimonio forestale della stessa e di quelli autorizzati in base al regolamento comunale. 
Con la proposta di modifica si vuole introdurre una DEROGA ai suddetti commi per consentire agli enti proprietari di AUTORIZZARE il transito temporaneo dei MEZZI MOTORIZZATI in base a un regolamento regionale da definire. E’ evidente come l’effetto di tale attività risulterebbe DEVASTANTE per le condizioni del SENTIERO, della MULATTIERA, del BOSCO e del PASCOLO eventualmente interessati dal transito stesso: IN POCHE ORE si POSSONO CREARE DANNI che solo la natura potrebbe riparare impiegando anni e ai quali l’uomo non può porre rimedio. 

La circolazione di mezzi motorizzati sui sentieri avrebbe, ma di fatto già ha, un impatto estremamente negativo sul delicato ambiente naturale, sulla FAUNA e in termini di inquinamento dell’ARIA e ACUSTICO. Si sottolinea inoltre l’incompatibilità fra escursionismo e motociclismo su terreno comune, che appare un paradosso rispetto agli innumerevoli progetti ed attività, anche in capo a Regione Lombardia, per la promozione e per lo sviluppo del TURISMO DOLCE, che richiedono investimenti modesti ma sono realizzabili solo sulla base di scelte precise e coerenti. 

Tali progetti, che necessitano di ulteriore sostegno e promozione, stanno rivelandosi uno strumento che ha favorito INIZIATIVE IMPRENDITORIALI a valenza agricola e turistica per le GIOVANI GENERAZIONI, riportando nuova LINFA VITALE nelle zone montane e di media montagna che sino ad ora sono state considerate marginali. I sentieri tematici atti a promuovere la riscoperta della storia e della cultura locale, l’agricoltura, la connessione tra il mondo dell’escursionismo, quello agroalimentare ed enogastronomico, l’educazione al rispetto dell’ambiente e delle risorse del territorio non sono compatibili con il tipo di frequentazione ed uso del territorio che sarebbe autorizzabile con il recepimento del testo proposto.

Firma anche tu:
http://www.avaaz.org/it/petition/Consiglio_Regionale_Lombardia_NO_AL_TRAFFICO_MOTORIZZATO_SU_SENTIERI_MULATTIERE_PASCOLI_E_BOSCHI/?copy
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...